Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina
Lineamenti generali del Raduno Nazionale 2014
Giorno 16 maggio– (Venerdì) Marina di Vecchiano
Programma:
In questo giorno (che generalmente precede il giorno del Raduno) è ormai consuetudine svolgere un’attività rivolta al nostro passato o, per meglio dire, agli Uomini della X^ Flottiglia MAS che vogliamo quest’anno ricordare con una Messa e Deposizione Corona presso la casa alle foci del Serchio.
• 1530 Arrivo dei partecipanti con mezzi propri (piazzale antistante la casa di Foci del Serchio);
• 1600 Schieramento Rappresentanze di fronte alla Casa a Foci del Serchio, a seguire Deposizione corona e Santa Messa officiata da Don Antonio Vigo. Al termine sobrio rinfresco organizzato nello stesso sito;
• 1800 Fine cerimonia. Si allega cartina, con parcheggio nelle immediate adiacenze del sito.
La serata viene lasciata libera, in modo che i Soci, convenuti per il raduno, si possano liberamente incontrare.
Giorno 17 maggio - (Sabato) Varignano Programma:
• 0800-0940 Arrivo al Varignano dei Soci ANAIM e Invitati; • 0940 Inizio Cerimonia: Deposizione Corone in ricordo di tutti gli Operatori Incursori
scomparsi in servizio e non, prima presso la Madonnina e subito dopo alla chiesetta;
• Allocuzione di benvenuto dell’Amm. Comandante;
• Consegna Targhe di riconoscimento agli Operatori Incursori per il loro esemplare comportamento inteso ad accrescere il prestigio del Gruppo Incursori e della Marina Italiana;
• Inaugurazione del Cippo dedicato al C.te Massarini (presentazione del Presidente ANAIM che passa in successione la parola alla Sig.ra Massarini, che procede insieme al figlio alla scopertura del Cippo);
• Visita alla Sala Storica del GOI e mostra materiali/armi;